Hai cercato latte materno - news24web https://www.news24web.it/ Uno sguardo in real time dall'Italia e dal mondo Wed, 28 Feb 2024 08:02:16 +0000 it-IT hourly 1 Microplastiche? Secondo studio svizzero sono dannose nelle chewingum https://www.news24web.it/765512024/microplastiche-secondo-studio-svizzero-sono-dannose-nelle-chewingum/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=microplastiche-secondo-studio-svizzero-sono-dannose-nelle-chewingum https://www.news24web.it/765512024/microplastiche-secondo-studio-svizzero-sono-dannose-nelle-chewingum/#respond Wed, 28 Feb 2024 08:02:16 +0000 https://www.news24web.it/?p=76551 Undici gomme da masticare senza zucchero su dodici contengono microplastiche. Questo è il risultato di un test condotto dalla rivista per i consumatori “Saldo”. Anche quando sputiamo la gomma da masticare, ingoiamo almeno una parte di queste sostanze, poiché i singoli componenti della gomma da masticare si mescolano con la saliva quando mastichiamo. E tutto […]

The post Microplastiche? Secondo studio svizzero sono dannose nelle chewingum appeared first on news24web.

]]>
Undici gomme da masticare senza zucchero su dodici contengono microplastiche. Questo è il risultato di un test condotto dalla rivista per i consumatori “Saldo”. Anche quando sputiamo la gomma da masticare, ingoiamo almeno una parte di queste sostanze, poiché i singoli componenti della gomma da masticare si mescolano con la saliva quando mastichiamo. E tutto ciò può essere dannoso per la salute.

La gomma da masticare non è certo l’unico prodotto di consumo che introduce microplastiche nel nostro corpo. Gli studi dimostrano che vari dentifrici, cosmetici e patatine contengono microplastiche. Sostanze che entrano anche indirettamente nel nostro cibo, ad esempio attraverso l’abrasione dei pneumatici delle auto sulla strada. Da lì, queste entrano nelle falde acquifere attraverso l’acqua piovana, vengono assorbite dagli organismi e finiscono quindi nel nostro cibo.

I ricercatori hanno scoperto che consumiamo cinque grammi di microplastiche alla settimana, l’equivalente di una carta di credito. Le microplastiche possono attaccare la mucosa dell’intestino e, nel peggiore dei casi, dissolverlo. Lo strato di muco protegge la parete intestinale dai batteri maligni. Se questa protezione si rompe, il risultato potrebbe essere un cosiddetto “leaky gut”, un intestino che perde o che diventa permeabile. Ciò può causare diarrea, flatulenza o stanchezza, ad esempio, e portare i batteri ad entrare nel flusso sanguigno e causare infiammazioni.

Negli ultimi 50 anni sono aumentate le malattie autoimmuni come la sclerosi multipla e il diabete. È ipotizzabile che ci sia un collegamento con le microplastiche. Anche le malattie infiammatorie croniche intestinali potrebbero essere favorite dalle microplastiche. Tuttavia è molto difficile dimostrare che una specifica malattia sia stata causata dalle microplastiche. Inoltre, queste sostanze non hanno lo stesso effetto su tutte le persone. Serviranno quindi molte più ricerche e studi relativi agli effetti delle microplastiche nell’intestino.

The post Microplastiche? Secondo studio svizzero sono dannose nelle chewingum appeared first on news24web.

]]>
https://www.news24web.it/765512024/microplastiche-secondo-studio-svizzero-sono-dannose-nelle-chewingum/feed/ 0
Latte materno: per la prima volta individuate microplastiche https://www.news24web.it/742612022/latte-materno-per-la-prima-volta-individuate-microplastiche/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=latte-materno-per-la-prima-volta-individuate-microplastiche https://www.news24web.it/742612022/latte-materno-per-la-prima-volta-individuate-microplastiche/#respond Fri, 21 Oct 2022 07:06:05 +0000 https://www.news24web.it/?p=74261 I ricercatori sono molto preoccupati per i potenziali effetti sulla salute dei bambini. Tuttavia, i benefici dell’allattamento al seno superano gli svantaggi. Lo studio italiano è stato pubblicato sulla rivista Polymers. Secondo uno studio pubblicato sulla rivista Polymers, particelle di microplastica, cioè particelle di plastica di dimensioni inferiori a cinque millimetri, sono state rilevate per […]

The post Latte materno: per la prima volta individuate microplastiche appeared first on news24web.

]]>
I ricercatori sono molto preoccupati per i potenziali effetti sulla salute dei bambini. Tuttavia, i benefici dell’allattamento al seno superano gli svantaggi. Lo studio italiano è stato pubblicato sulla rivista Polymers.

Secondo uno studio pubblicato sulla rivista Polymers, particelle di microplastica, cioè particelle di plastica di dimensioni inferiori a cinque millimetri, sono state rilevate per la prima volta in campioni di latte materno umano prelevati da 34 madri sane a Roma una settimana dopo la nascita. Microplastiche sono state trovate in 26 dei 34 campioni.

latte in polvere salmonella Francia

Lo studio afferma: “Il rilevamento di microplastiche nel latte materno umano, insieme al precedente rilevamento di queste microplastiche nella placenta umana, solleva grandi preoccupazioni a causa del suo impatto sulla popolazione infantile estremamente vulnerabile “.”Il rilevamento di microplastiche nel latte materno ci preoccupa molto per il gruppo estremamente vulnerabile di bambini”, ha affermato il dott. Valentina Notarstefano dell’Università Politecnica delle Marche di Ancona, Italia. “Ma va sottolineato che i benefici dell’allattamento al seno sono molto maggiori degli svantaggi causati dalla presenza di microplastiche inquinate. Studi come il nostro non devono portare a allattare di meno i bambini, ma devono sensibilizzare l’opinione pubblica, affinché i politici spingano per la riduzione dell’inquinamento le leggi.”

Enormi quantità di rifiuti di plastica vengono scaricate nell’ambiente e le microplastiche stanno inquinando l’intero pianeta, dalla cima dell’Everest agli oceani più profondi. Gli esseri umani ingeriscono e respirano le minuscole particelle attraverso cibo e acqua e sono state trovate nelle feci di neonati e adulti. Lo studio, pubblicato sulla rivista Polymers, ha trovato microplastiche nel latte materno, costituite da polietilene, PVC e polipropilene, tutte presenti negli imballaggi. Sono stati raccolti, conservati e analizzati campioni di latte materno senza l’uso di plastica e sono stati esaminati anche campioni di controllo per escludere la contaminazione.

Per capire come le microplastiche entrano nel latte materno, gli scienziati coinvolti nello studio hanno registrato il consumo di cibo e bevande negli imballaggi di plastica. Hanno anche analizzato l’uso della plastica nei prodotti per la cura della persona. Tuttavia, non sono riusciti a trovare alcun collegamento tra questi due aspetti. La mancanza di connessione con l’uso di prodotti per la cura personale può essere probabilmente spiegata dal fatto che il contatto con la pelle come via di esposizione ha poca influenza, poiché solo le particelle di dimensioni inferiori a 100 nanometri possono attraversare la barriera cutanea. Al contrario, la mancanza di un legame con le abitudini alimentari materne è più difficile da spiegare poiché la via principale delle microplastiche è l’ingestione. In effetti, le madri hanno segnalato numerose fonti alimentari di microplastiche, come pesce, crostacei e necessità quotidiane come sale da cucina, zucchero, acqua in bottiglia, latte, miele, bustine di tè di plastica. “Pertanto, poiché le microplastiche sono onnipresenti nell’ambiente, i nostri risultati suggeriscono che l’esposizione a queste microparticelle è inevitabile e, per questo motivo, è impossibile.

Sebbene in questo studio non siano stati identificati fattori di rischio specifici per le microplastiche, Notarstefano ha affermato: “Vorremmo consigliare alle donne in gravidanza di prestare maggiore attenzione a evitare cibi e bevande confezionati in plastica, cosmetici e dentifrici contenenti microplastiche e indumenti realizzati con tessuti sintetici.

Ma cosa sono le microplastiche? Le microplastiche, come suggerisce il nome, sono minuscole particelle di plastica di diametro inferiore a cinque millimetri (0,2 pollici), più piccole della perla standard utilizzata in gioielleria. Provocano inquinamento entrando negli ecosistemi da una varietà di fonti come cosmetici, abbigliamento, imballaggi alimentari e processi industriali.

The post Latte materno: per la prima volta individuate microplastiche appeared first on news24web.

]]>
https://www.news24web.it/742612022/latte-materno-per-la-prima-volta-individuate-microplastiche/feed/ 0
Etichetta errata, ministero della Salute segnala due lotti di latte per la crescita https://www.news24web.it/727142022/etichetta-errata-ministero-della-salute-segnala-due-lotti-di-latte-per-la-crescita/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=etichetta-errata-ministero-della-salute-segnala-due-lotti-di-latte-per-la-crescita https://www.news24web.it/727142022/etichetta-errata-ministero-della-salute-segnala-due-lotti-di-latte-per-la-crescita/#respond Fri, 11 Mar 2022 08:05:47 +0000 https://www.news24web.it/?p=72714 Non è adatto al consumo dei bambini sotto i 12 mesi. Il ministero della Salute ha lanciato in queste ore, attraverso un’apposita sezione del suo sito ufficiale, in modo da salvaguardare la salute dei consumatori, il richiamo di due lotti del latte crescita (alimento liquido per bambini da 1 a 3 anni a base di […]

The post Etichetta errata, ministero della Salute segnala due lotti di latte per la crescita appeared first on news24web.

]]>
latte in polvere salmonella FranciaNon è adatto al consumo dei bambini sotto i 12 mesi. Il ministero della Salute ha lanciato in queste ore, attraverso un’apposita sezione del suo sito ufficiale, in modo da salvaguardare la salute dei consumatori, il richiamo di due lotti del latte crescita (alimento liquido per bambini da 1 a 3 anni a base di latte parzialmente scremato) Combiotic a marchio Hipp per la “presenza di indicazioni contrastanti in etichetta sulla fascia d’età di destinazione del prodotto: trattasi di latte crescita destinato alla fascia 1-3 anni e non dal 6° mese come indicato erroneamente in etichetta”. Le confezioni interessate sono quelle da 470 ml, con i numeri di lotto 201901 e 201902 e la data di scadenza 20/10/2022. Il latte crescita richiamato è stato prodotto per Hipp Germania da Pinzgau Milch Produktions GmbH nello stabilimento di Saalfeldner Straße 2, a Maishofen, in Austria, e commercializzato da Hipp Italia Srl. A scopo precauzionale, Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, raccomanda di non dare il prodotto con i numeri di lotto segnalati ai bambini di età inferiore all’anno.

The post Etichetta errata, ministero della Salute segnala due lotti di latte per la crescita appeared first on news24web.

]]>
https://www.news24web.it/727142022/etichetta-errata-ministero-della-salute-segnala-due-lotti-di-latte-per-la-crescita/feed/ 0
Cuba: la curcuma potrebbe prevenire il Covid-19 https://www.news24web.it/714852021/cuba-la-curcuma-prevenire-covid-19/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=cuba-la-curcuma-prevenire-covid-19 https://www.news24web.it/714852021/cuba-la-curcuma-prevenire-covid-19/#respond Mon, 04 Oct 2021 06:58:26 +0000 https://www.news24web.it/?p=71485 Il prodotto naturale Curmeric, dalla comprovata azione antibatterica, ha iniziato a essere somministrato a pazienti risultati positivi al COVID-19 nelle cinque aree sanitarie della capitale avilaniana. Previa autorizzazione del Comitato per l’innovazione del Ministero della salute pubblica, sarà gradualmente esteso a Florencia, Chambas e Ciro Redondo per misurarne l’efficacia, secondo Tania Valdés González, responsabile del […]

The post Cuba: la curcuma potrebbe prevenire il Covid-19 appeared first on news24web.

]]>
CurcumaIl prodotto naturale Curmeric, dalla comprovata azione antibatterica, ha iniziato a essere somministrato a pazienti risultati positivi al COVID-19 nelle cinque aree sanitarie della capitale avilaniana. Previa autorizzazione del Comitato per l’innovazione del Ministero della salute pubblica, sarà gradualmente esteso a Florencia, Chambas e Ciro Redondo per misurarne l’efficacia, secondo Tania Valdés González, responsabile del Laboratorio di Teragnostica e Progetti di sviluppo nazionale.

La specialista ha affermato che contiene estratti di Curcuma longa e utilizza l’alta tecnologia per determinare le sue proprietà benefiche, mentre studi di laboratorio e clinici hanno dimostrato che è sicura e che ha effetti antibatterici, antinfiammatori e antivirali contro il Coronavirus bovino, sottogenere di SARS-COV-2. Un altro panorama da tenere in considerazione è che, nei primi mesi di confronto con il virus, più di 90 lavoratori situati in aree vulnerabili dell’ospedale clinico chirurgico Calixto García lo hanno utilizzato e hanno mostrato meno infezioni rispetto a coloro che non lo hanno utilizzato.

Curmeric viene utilizzato per via orale e nasale ed è stato precedentemente sottoposto a studi clinici osservazionali, a cui hanno partecipato 800 persone dei comuni dell’Avana di Regla e Plaza de la Revolución. La vendita del prodotto è stata autorizzata anche nelle Farmacie Naturali e Prodotti Omeopatici di quelle zone. Nell’ambito della ricerca condotta dal team del Calixto García Clinical Surgical Hospital, in collaborazione con il Centro per le applicazioni tecnologiche e lo sviluppo nucleare (CEADEN), gli integratori di Curcuma longa riducono la glicemia, il colesterolo e i trigliceridi nei pazienti con diabete e dislipidemie. La González, evidenzia Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, ha annunciato che i risultati dell’intervento sulla popolazione effettuato a Ciego de Ávila saranno disponibili in un periodo compreso tra uno e due mesi.

The post Cuba: la curcuma potrebbe prevenire il Covid-19 appeared first on news24web.

]]>
https://www.news24web.it/714852021/cuba-la-curcuma-prevenire-covid-19/feed/ 0
Gli anticorpi nel latte materno possono essere un’arma contro il Covid? https://www.news24web.it/714532021/gli-anticorpi-nel-latte-materno-possono-unarma-covid/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=gli-anticorpi-nel-latte-materno-possono-unarma-covid https://www.news24web.it/714532021/gli-anticorpi-nel-latte-materno-possono-unarma-covid/#respond Wed, 29 Sep 2021 07:22:09 +0000 https://www.news24web.it/?p=71453 Le madri che allattano con il Covid-19 continuano a rilasciare anticorpi nel loro latte materno 10 mesi dopo. Questi potrebbero essere usati per i pazienti gravemente ammalati. In precedenza, era noto che il latte materno delle madri vaccinate contro il COVID-19 conteneva quantità significative di anticorpi che possono aiutare a proteggere i bambini dalla malattia. […]

The post Gli anticorpi nel latte materno possono essere un’arma contro il Covid? appeared first on news24web.

]]>
AllattamentoLe madri che allattano con il Covid-19 continuano a rilasciare anticorpi nel loro latte materno 10 mesi dopo. Questi potrebbero essere usati per i pazienti gravemente ammalati. In precedenza, era noto che il latte materno delle madri vaccinate contro il COVID-19 conteneva quantità significative di anticorpi che possono aiutare a proteggere i bambini dalla malattia.

Una nuova ricerca ora suggerisce che le donne che allattano al seno che hanno contratto il virus continueranno a rilasciare anticorpi neutralizzanti il ​​virus nel loro latte per un massimo di dieci mesi. Non solo i ricercatori sottolineano l’importante ruolo che l’allattamento al seno potrebbe svolgere nella protezione dei bambini dalla malattia, ma credono anche che tali anticorpi potrebbero essere usati per curare le persone con una forma grave di Covid-19 per prevenire il peggioramento delle loro condizioni. Gli anticorpi nel latte materno sono in qualche modo diversi dagli anticorpi dell’immunoglobulina G (IgG), che sono predominanti nel sangue e che vengono attivati ​​dalle vaccinazioni.

L’anticorpo principale è l’immunoglobulina secretoria A (IgA), che aderisce al rivestimento delle vie respiratorie e intestinali dei neonati e aiuta a prevenire l’ingresso di virus e batteri nei loro corpi. Sebbene i ricercatori avessero precedentemente rilevato anticorpi contro Sars-CoV-2 nel latte materno, non era chiaro se potessero neutralizzare il virus o per quanto tempo le donne avrebbero continuato a produrli dopo essere state infettate dal coronavirus.

Per indagare su questo, evidenzia Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti, il dott. Rebecca Powell del Mount Sinai Hospital di New York e colleghi hanno prelevato campioni di latte materno da 75 donne guarite dal Covid-19 e hanno scoperto che l’88% conteneva anticorpi IgA. Nella maggior parte dei casi, questi sono stati in grado di neutralizzare Sars-CoV-2, ovvero di bloccare un’infezione. Ulteriori misurazioni hanno mostrato che le donne hanno continuato a secernere questi anticorpi fino a 10 mesi. “Ciò significa che se continui ad allattare, quegli anticorpi saranno ancora nel tuo latte”, ha detto Powell, che ha presentato i risultati al Global Breastfeeding and Lactation Symposium il 21 settembre. Crede che gli anticorpi IgA estratti dal latte materno potrebbero essere utili anche per gli adulti con grave Covid-19: “Potrebbe essere una terapia incredibile perché si suppone che le IgA secretorie si trovino in queste aree della mucosa, come il rivestimento delle vie aeree e sopravvivere lì molto bene. Secondo Powell, l’immunoglobulina, somministrata come spray, per esempio, potrebbe essere molto efficace se il paziente è grave ma non ha ancora bisogno di essere ricoverato in terapia intensiva.

The post Gli anticorpi nel latte materno possono essere un’arma contro il Covid? appeared first on news24web.

]]>
https://www.news24web.it/714532021/gli-anticorpi-nel-latte-materno-possono-unarma-covid/feed/ 0