
Stando a uno studio condotto dall’
Università di Bonn gli
energy drink avrebbero degli effetti colalaterali per il cuore. I ricercatori hanno monitorato il
battito cardiaco di 18 persone un’ora prima e dopo che avevano bevuto una di queste
bevande energetiche. I soggetti partecipanti all’esperimento sono stati quindi sottoposti a una
risonanza magnetica, che ha evidenziato delle differenze notevoli nelle
pulsazioni cardiache prima e dopo aver assunto queste
bevande. I ricercatori hanno spiegato che le
bevande energetiche producono un effetto a breve termine sulla contrattilità cardiaca, però sono necessari altri studi per comprendere appieno questo meccanismo e per determinare quanto tempo dura l’effetto della
bevanda energetica.
Ulteriori studi, concludono i ricercatori, saranno necessari per valutare l’impatto a lungo termine del consumo di energy drink e l’effetto di tali bevande nelle persone affette da pregresse patologie cardiache.