Facebook: nel 2070 quindi fra 50 anni, gli utenti deceduti saranno più numerosi di quelli vivi. Si tratta di una previsione che proviene dall’Oxford Internet Institute. I ricercatori tenendo conto dei dati anagrafici dei profili del 2018 stimano che entro il 2100 almeno 1,4 miliardi di utenti morirà. In particolare tenendo conto di questi dati, fra 50 anni il numero dei morti potrà superare quello dei vivi.
I ricercatori si interrogano: “Numeri che portano a chidersi chi avrà diritto di accesso a tutti questi dati e come dovrebbero essere gestiti nell’interesse delle famiglie e degli amici del defunto. Ma anche su come e a chi si consentirà l’uso per fini di ricerca storica”.
Insomma si tratta di un immenso archivio di dati relativo alle generazioni passate che richiederà la gestione anche di esperti per fini di studio e ricerca.
Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
Questo sito utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari e Google Adsense per monitorare il comportamento dell'utente in relazione ai banner pubblicitari.