
Stando a uno studio condotto dalla
National University of Singapore i
funghi avrebbero delle proprietà molto interessanti per il
cervello. Lo studio che ha preso in esame più di
600 anziani ha evidenziato che il
consumo settimanale di 300 grammi di questo alimento sarebbe in grado di diminuire del 50% il rischio di
compromissioni cognitive lievi, conosciute come Mild Cognitive Impairment (MCI). Secondo i ricercatori merito di questi effetti protettivi sul
cervello sarebbe l’
ergotioneina, una sostanza conosciuta per le sue proprietà anti-ossidanti, che si trova anche nella crusca, nei fagioli e nel fegato. Lo studio ha posto in evidenza che negli anziani con compromissioni cognitive lievi, i livelli di ergotioneina erano significativamente ridotti rispetto agli altri. Così in particolare hanno dichiarato i ricercatori: “Questa correlazione è sorprendente e incoraggianteSembra che un singolo ingrediente della tavola, peraltro facilmente disponibile, possa avere effetti ragguardevoli sulle funzioni cognitive”.