
I mochi, sono dei
dolcetti a base di riso cotto a vapore tritato e pestato per ottenere una mordida quanto gustosa pasta bianca. Per riempirlo, a seconda dei gusti si possono utilizzare fagioli rossi, gelato, creme e altro ancora. Tuttavia questo
dolcetto così invitante, che fa parte della tradizione culinaria nipponica per la celebrazione del nuovo anno, nasconde una insidia potenzialmente mortale a causa della sua
consistenza. Le
palline di riso che se ne ottengono sono molto gommose e appiccicose. Pertanto vanno
masticate a lungo prima di essere ingerite. Per chi presenta problemi di
masticazione, ad esempio
anziani e
bambini, il dolce si può bloccare il gola e quindi può provocare
soffocamento. Proprio per questo in Giappone a dicembre si moltiplicano gli appelli dell’autorità alla popolazione, soprattutto ai più giovani e agli anziani, che vengono invitati a mangiare il mochi solo dopo averlo tagliato a pezzetti molto piccoli. A dispetto di questi avvertimenti, tra il 2014 e il 2015 si sono verificati nove decessi, uno nel 2016, due nel 2017, altrettanti nel 2018.