Loading...

Cancro al seno: ricercatori italiani scoprono nuova arma per vincere il tumore

0
4245
Tumore Mammella
Loading...
Loading...

Tumore Mammella

I ricercatori del Centro per la Genomica dell’Istituto Italiano di tecnologia hanno scoperto una nuova arma per colpire il cancro al seno. Lo studio in particolare si è focalizzato sul controllo della crescita delle cellule staminali del tumore. In effetti i micro-RNA, molecole di Rna, si comportano come una sorta di interrutori in grado di controllare tantissimi geni. I ricercatori hanno analizzato un particolare microRna, miR-34a, già noto in quanto in grado di inibire la crescita delle cellule tumorali, tuttavia ancora non si sapeva come agisse. Il gruppo di ricerca italiano ne ha analizzato la funzione durante lo sviluppo della ghiandola  mammaria. In tal modo hanno scoperto che questo particolare micro-Rna può controllare oltre che la proliferazione delle cellule del tumore, anche le proprietà staminali. I ricercatori mediante tecniche innovative nello studio del genoma sono riusciti a identificare i micro-Rna che svolgono un ruolo chiave nello sviluppo del tumore al seno. Le cellule tumorali che hanno proprietà staminali si ritiene che siano le più pericolose, in quanto ritenute in grado di far progredire il tumore e inoltre sono causa di recidive. In questo senso Paola Bonetti, prima autrice dello studio, ha spiegato che la ricerca ha permesso di capire che miR-34a, ovvero questo tipo particolare di micro-Rna, può limitare l’espansione delle cellule tumorali e quindi è in grado di contrastare in maniera più efficace la progressione del tumore. D’altronde basti tenere conto che una singola cellula staminale tumorale può rigenerare l’intero tumore anche dopo che la malattia è stata trattata con un intervento chirurgico e la terapia farmacologica. Il prossimo obiettivo della ricerca è di riuscire a portare le molecole nelle cellule tumorali. Per fare ciò i ricercatori utilizzeranno le nanotecnologie. L’importante scoperta dei ricercatori italiani, che ha ricevuto il sostegno anche da parte dell’Associazione italiana per la ricerca sul cancro, è stata pubblicata sulla rivista Oncogene.

Loading...
Loading...