Paul Pogba non sarà più il vice-capitano del Manchester United. A deciderlo è Josè Mourinho che l’ha dichiarato pubblicamente ai microfoni di SkySport UK. D’altronde è già da tempo che l’ex calciatore della Juventus e il tecnico portoghese vanno avanti come due separati in casa. Questa situazione non può che alimentare le voci di calciomercato che interessano il francese da tempo. In realtà lo Special One ha smentito la lite con queste parole: “Non c’è niente di vero. L’unica verità è che ho preso la decisione che Paul non sarà più il secondo capitano. Ma nessuna ripercussione, nessun problema, la stessa persona che ha deciso che Paul non sarà più il secondo capitano è la stessa persona che gli ha dato questa nomina – me stesso. Sono il manager, io posso prendere queste decisioni, nessun problema, solo una decisione che non devo spiegare”. D’altronde Pogba dopo il deludente pareggio in Premier League contro il Wolverhampton aveva criticato l’impostazione di gioco data alla squadra dal tecnico portoghese. Come si evolverà questa situazione? Di certo la Juventus che vorrebbe riportare il campione del mondo con la Francia a Torino e il Barcellona pure interessato al suo acquisto, seguono gli sviluppi con grande attenzione. A gennaio, alla riapertura del calciomercato, ne sapremo sicuramente di più.
Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
Questo sito utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari e Google Adsense per monitorare il comportamento dell'utente in relazione ai banner pubblicitari.