
Il caffè più caro al mondo viene servito in
Norvegia dove costa 4,5 euro a tazzina. A Lisbona invece costa sui 90 centesimi, leggermente in più in
Italia dove il costo medio si aggira intorno ai 1,03 euro a tazzina. Sempre rimanendo in Italia il prezzo più alto si paga a
Torino, dove lo scontrino è di 1,10 euro. E’ quanto emerge dai dati che sono stati diffusi in occasione di Tirreno C.T. e Balnearia, saloni dedicati all’ospitalità e al food&wine, in corso a
Marina di Carrara (
Massa Carrara) fino al 28 febbraio. In Italia, in particolare stando ai dati dalla Camera di commercio di Milano,
International Coffee organization e De Longhi, al bar il
prezzo della tazzina di caffè varia a seconda della latitudine: oltre un euro costa a
Roma (1,03),
Milano (1,08) e
Firenze (1,04) mentre
la più economica è Napoli (0,91) seguita da
Palermo (0,94) euro. Per quanto riguarda invece i consumi il 41% della popolazione italiana adulta consuma una tazza di caffè al bar almeno una volta a settimana.
Tra i maggior degustatori di questa bevanda in Italia gli abitanti del Meridione, seguiti dalla popolazione del Nord Ovest.