La notte non riuscite a prendere sonno e fissate per ore il soffitto? In realtà stando a uno studio condotto dalla Baylor University che è stato pubblicato sul Journal of Experimental Psychology, il rimedio potrebbe essere molto semplice: scrivete una lista delle cose da fare. I volontari, 57 studenti universitari, sono stati suddivisi in due gruppi. di cui uno doveva dedicare 5 minuti prima di mettersi a dormire per scrivere l’elenco delle cose che avrebbe fatto l’indomani, il secondo invece doveva compilare una lista di quanto aveva fatto il giorno stesso.
Dai risultati è emerso che quanto più le liste risultavano specifiche e dettagliate tanto più il sonno giungeva in fretta. Serviranno in ogni caso esperimenti su più larga scala per confermare i risultati di questa ricerca.
Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
Questo sito utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari e Google Adsense per monitorare il comportamento dell'utente in relazione ai banner pubblicitari.