
Il
mango oltre ad essere gustoso è anche un frutto che ha notevoli proprietà curative e benefiche per la
salute. Il noto
frutto tropicale è stato oggetto di un lungo studio che è stato presentato a San Diego (USA) nel corso della
Experimental Biology Conference 2016. Si tratta anzitutto di un frutto che ci fornisce un limitato apporto calorico: circa
100 Kcal per 100 grammi,difatti per ben l’80% è composto di acqua, inoltre presenta un contenuto elevato di molti minerali utili per il corretto funzionamento del nostro organismo, quali magnesio, rame, zinco, calcio e fosforo e in particolare dà un ottimo contributo per quanto riguarda l’apporto di vitamine, sia quelle del gruppo B che la vitamina A e la vitamina C. Inoltre si tratta di un alimento ricco di lupeol, un importante
antiossidante che pare abbia degli effetti benefici per la salute del cuore in quanto migliora la circolazione sanguigna. Il mango avrebbe anche la proprietà di frenare la crescita delle cellule adipose, e di inibire alcuni stati infiammatori che potrebbero evolvere in patologie tumorali, in particolare avrebbe degli effetti protettivi riguardo al
tumore dell’intestino.
Inoltre grazie all’alto contenuto di fibre si rivela un alimento utile per combattere la stitichezza e la ritenzione idrica. Il mango favorisce anche il ricambio cellulare per cui viene impiegato nell’ambito di trattamenti estetici per risolvere alcuni problemi. Insomma si tratta di un frutto che per le sue proprietà si rivela senz’altro utile per la nostra salute.