Si sa quanto possa essere traumatico per una donna perdere i capelli. In questo senso va molto apprezzato il gesto solidale compiuto da parte di una ventina di studentesse della scuola media Ottavio Serena che al termine del corteo storico medievale Federicus, hanno deciso di donare i capelli alle pazienti sottoposte a chemioterapia per la cura di un tumore. Nello specifico sono state alcune alunne di due classi di seconda e una di terza media, insieme ad una insegnante della Scuola “Ottavio Serena” di Altamura a compiere questo bellissimo gesto di solidarietà.L’associazione “Una stanza per un sorriso” così ha commentato sul proprio profilo Facebook: “un gesto meraviglioso ed ancora più significativovista giovanissima età delle ragazze. Brave!!! Grazie di cuore”.
D’altronde stando agli ultimi dati diffusi dall’Aiom grazie alle terapie più efficaci e mirate aumentano sempre di più i tassi di guarigione dei pazienti affetti dai tumori. Da questi dati diffusi dall’associazione emerge che 3 milioni di cittadini (il 4,9% della popolazione) vive con una diagnosi di tumore, di cui 2 milioni ne sono guariti. In tema di tumore molteplici risultano i passi in avanti compiuti dalla ricerca negli ultimi anni grazie alla messa punto di farmaci sempre più selettivi che vanno a colpire le cellule cancerogene risparmiando i tessuti sani circostanti.
Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
Questo sito utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari e Google Adsense per monitorare il comportamento dell'utente in relazione ai banner pubblicitari.