Il riscaldamento globale (detto anche Global Warning) sta producendo effetti sempre più deleteri e conseguenze nefaste per il nostro pianeta che neanche i più esperti sono in grado di prevedere del tutto. In particolare stando agli esperti dell’Omm (Organizzazione mondiale della meteorologia) si è registrato un nuovo record di scioglimento per quanto riguarda la calotta di ghiaccio della Groenlandia. Nella giornata di lunedì 11 aprile gli esperti del’Istituto meteorologco danese hanno rilevato che il ghiaccio si è fuso per uno spessore oltre un millimetro, sul 12% della superficie della calotta. Gli scienziati hanno quindi lanciato l’allarme, in quanto lo scioglimento dei ghiacciai sta avvenendo in tempi ancora più rapidi rispetto a quanto preventivato. Il precedente record risale al 5 maggio del 2010 quando si è disciolta in mare il 10% dei ghiacciai rispetto al totale. Le temperature oltre la media che si stanno registrando nel mese di aprile, hanno anticipato questo fenomeno che normalmente si presenta da giugno a settembre.
In proposito così si è espresso Martin Stendel, dell’istituto danese: “Si tratta di una situazione sorprendente, con basse pressioni ad ovest e ad est della Groenlandia che formano una cappa di calore sull’intero Paese“. In questo articolo potete leggere gli ultimi dati in materia di riscaldamento globale.
Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
Questo sito utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari e Google Adsense per monitorare il comportamento dell'utente in relazione ai banner pubblicitari.