
Una
donna di 40 anni non iscritta nè all’
Ordine dei Medici nè dipendente in qualità di
medico presso qualche struttura sanitaria, in realtà si spacciava per tale. A scoprire la
falsa dottoressa che è stata denunciata per
truffa e
esercizio abusivo della professione medica è stata una mamma di un bambino di appena 2 anni. Il piccolo era affetto da un deficit al sistema immunitario a cui la
dottoressa aveva prescritto una cura molto costosa di 900 euro a base di un farmaco in gocce da assumere per via orale. In realtà la mamma della bambina, forse subodorando qualcosa che non andava, facendo una ricerca su internet ha scoperto che il
farmaco in realtà era somministrabile solo per via endovenosa e non per via orale. La mamma a questo punto ha voluto vederci chiaro: ha chiamato la direzione della
struttura sanitaria dove la falsa dottoressa le aveva detto che prestava servizio. Della dottoressa non vi era alcuna traccia per cui a questo punto la donna ha deciso di sporgere denuncia dando quindi avvio alle indagini. Si è scoperto che la sedicente dottoressa già nel 2010 aveva prescritto un
farmaco antitumorale molto costoso (6000 euro) a un malato di cancro fatto giungere in Italia attraverso canali riservati dalla Svizzera.
Gli investigatori hanno fatto tutte le verifiche del caso: nei locali in uso alla donna hanno sequestrato una borsa da medico contenente attrezzatura sanitaria e anche una serie di documenti falsificati.