Maya e Lydia son le due gemelline siamesi che sono state separate dopo appena 8 giorni di vita attraverso un complesso intervento chirurgico che si è svolto all’ospedale di Berna. Le due bimbe, assieme a una terza sorella, sono nate prematuramente il 2 dicembre scorso. Le due gemelle risultavano unite per il fegato e parte del torace. Complessivamente pesavano 2,2 chilogrammi. L’intervento per separarle, della durata complessivamente di circa 5 ore, è stato eseguito il 10 dicembre scorso. I medici dell’ospedale Insel di Berna e una equipe dell’ospedale di Ginevra, si sono decisi all’intervento in quanto una quantità eccessiva di sangue fluiva dal fegato di una bambina a quello dell’altra col risultato che una aveva una pressione troppo alta, l’altra troppo bassa a causa della scarsa irrorazione sanguigna. L’operazione si è rivelata densa di incognite: un territorio sconosciuto l’hanno definita gli stessi medici in quanto i due fegati ormai risultavano per gran parte fusi. La parte più difficoltosa e delicata dell’operazione è stata rappresentata proprio dalla separazione dei grandi vasi sanguigni. Dopo il primo intervento di 5 ore è stato necessario sottopore le bimbe ad altre operazioni per richiudere gradualmente le pareti addominali. Così ha dichiarato Steffen Berger, il capo dello staff: “Il perfetto lavoro di medici e infermiere di varie discipline è stato la chiave del successo. Siamo molto felici che le bimbe e i genitori ora stiano così bene“.
Insomma Maya e Lydia sembra che si stiano riprendendo bene da questo intervento, hanno messo su qualche chilo e hanno anche iniziato l’allattamento al seno.
Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
Questo sito utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari e Google Adsense per monitorare il comportamento dell'utente in relazione ai banner pubblicitari.