Abul Bajandar è un ragazzo di appena 25 anni che vive in Bangladesh. Fin dalla nascita è affetto dall‘Epidermodysplasia Verruciformisa, nota anche come epidermodisplasia verruciforme di Lewandowsky-Lutz, una rarissima malattia genetica. Di casi di epidermodiplasia verruciforme se ne contano appena 3 in tutto il mondo. Il ragazzo è affetto da questa malattia da quando aveva 7 anni. All’inizio gli sono comparse delle verruche che col tempo hanno iniziato a crescere e a subire questa metamorfosi vegetante sul suo corpo, specie sugli arti. In pratica ha le mani e i piedi che sembrano ricoperti da strati di corteccia d’albero. Si tratta di una genodermatosi molto rara, autosomica e recessiva. In pratica la pelle reagisce in maniera incontrollata al virus del papilloma umamo (HPV) determinando una infezione che produce la formazione disseminata in tutto il corpo di papule, squame ed escrescenze, che in particolare colpiscono mani e piedi. I pazienti che sono affetti da questa malattia evidenziano un difetto dell’immunità cellulare. Non esiste allo stato attuale una cura per questa malattia, soltanto un intervento chirurgico potrebbe eliminare le verruche che vanno sempre più ingrandendosi sul corpo del ragazzo.
In questo senso molti medici si sono già attivati per sottoporlo all’intervento chirurgico che tuttavia è tutt’altro che privo di rischi in quanto potrebbe danneggiargli in maniera irreversibile i nervi cutanei di mani e piedi.
Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
Questo sito utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari e Google Adsense per monitorare il comportamento dell'utente in relazione ai banner pubblicitari.