Julianna è una bambina di soli 5 anni sofferente di uan grave malattia, la Sindrome di Charcot.Marie-Tooth, una rara malattia motorio-sensitiva ereditaria per la quale non esiste cura. La piccola che vive nell’Oregon non ce la fa più a sottoporsi alle terapie che servono a mantenerla in vita ed ha chiesto espressamente ai genitori di interrompere le cure per lasciarsi morire. Ad esempio Julianna non sopporta più il dolore quando nel caso di emergenza i medici per salvarle la vita sono costretti a infilarle dei lunghi tubi nel naso. La vicenda ha scatenato molte polemiche negli Stati Uniti soprattutto per il fatto che i genitori pare che stiano accettando questa scelta estrema da parte della piccola Julianna, che a soli 5 anni non ha evidentemente la maturità necessaria per comprendere a fondo il significato e le conseguenze della sua decisione. I genitori hanno ribadito che in ogni caso non intendono imporre alla figlia un nuovo ricovero in ospedale se lei non lo vorrà. Sulla vicenda è intervenuto anche Art Caplan, un docente di bioetica che così si è espresso. “Che una bambina di 5 anni possa comprendere il concetto della morte è pari allo zero“. D’altronde i medici che hanno in cura la bambina hanno sottolineato che il suo vissuto carico di sofferenza, sebbene abbia solo 5 anni, l’ha resa molto più matura rispetto ai suoi coetanei.
Inoltre a causa del peggioramento delle sue condizioni di salute, medici pensano di non poter riuscire a salvarla quando arriverà la prossima crisi respiratoria. Tuttavia a 5 anni non si può essere posti dinanzi al dilemma di scegliere se vivere o morire.
Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
Questo sito utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari e Google Adsense per monitorare il comportamento dell'utente in relazione ai banner pubblicitari.