All’ospedale Molinette di Torino che già si contraddistingue per interventi all’avanguardia (qualche settimana fa è stato trapiantato un rene a fratello e sorella in contemporanea), per la prima volta 25 medici specialisti potranno assistere alla visita dell’epatologo a un paziente affetto da cirrosi per la prescrizione di nuovi farmaci. Insomma si tratta dei prodigi della tecnologia. E’ la società americana Hodei Technology, che in collaborazione con il Centro Informatico della Città della Salute permetterà l’applicazione dell’innovativa tecnologia. Il dottor Fedrico Balzola che ha organizzato il convegno assieme al professor Mario Rizzuto spiega che: “E’ solo una delle tante apllicazioni mediche possibili che permetteranno di migliorare la diffusione delle informazioni in modo molto più pratico anche a distanza di molti chilometri, garantendo l’assoluta veridicità. E’ una tecnica ormai già ‘vecchia’ per non essere utilizzata in modo diffuso ora in medicina. Eviterebbe molti sprechi di tempo e migliorerebbe in modo esponenziale le conoscenze“.
Sempre nel corso del convegno sono state mostrate ai medici tramite questa tecnologia altre manovre invasive su pazienti affetti da cirrosi. Insomma i google glass verranno impiegati sempre più frequentemente in ambito medico.
Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
Questo sito utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari e Google Adsense per monitorare il comportamento dell'utente in relazione ai banner pubblicitari.