Gli studiosi dell’Università di Stoccolma e del Karolinska Institutet in seguito ad uno studio affermano che le persone alte hanno maggiori probabilità rispetto a quelle più basse di ammalarsi di cancro. I ricercatori hanno osservato circa 5 milioni e mezzo di donne e uomini svedesi, nati tra il1938 e il 1991. Lo studio è stato condotto dal 1958 fino al 2011. Analizzando i dati anagrafici con l’incidenza dei tumori è emerso un dato piuttosto curioso. Ogni 10 centimetri in più di statura equivalgono ad un rischio di ammalarsi di cancro di circa il 18% tra le donne, dell’11% per gli uomini. Le donne alte inoltre hanno una percentuale aumentata di circa il 20% di ammalarsi di carcinoma mammario. Gli stessi ricercatori affermano di non avere ancora individuato una spiegazione valida, ma può rappresentare sicuramente un punto di partenza importante su cui gettare le basi per gli studi futuri. I ricercatori spiegano che questo rischio maggiore di contrarre il cancro tra le persone alte può dipendere dagli ormoni e da altri fattori di crescita, che hanno un’influenza sia sull’altezza che sullo sviluppo del cancro.
Da non sottovalutare le possibili mutazioni genetiche in base alla mutata altezza nel corso degli anni. Ma potrebbe essere importante anche analizzare l’alimentazione in età infantile ed adolescenziale, che può influire sia sull’altezza che sulla possibilità di contrarre il cancro.
Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
Questo sito utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari e Google Adsense per monitorare il comportamento dell'utente in relazione ai banner pubblicitari.