UFO, avvistamenti in Italia: a cavallo di due secoli di misteri. Nei mesi scorsi il Centro Ufologico Nazionale (la più antica associazione del settore in Italia) ha divulgato la casistica aggiornata per ciò che concerne gli ‘UFO sightings’ nel nostro paese. Un enorme lavoro statistico e di razionalizzazione degli archivi, un aggiornamento che offre uno squarcio ancora più netto su ciò che è stato il fenomeno UFO sul territorio italiano. Si prende in esame l’arco temporale che va dal 1900 sino ai primi mesi del 2015. Non solo tutti i singoli avvistamenti UFO, degni di nota e pertinenti, sono stati singolarmente catalogati ma sono state create delle apposite tabelle specifiche. Tipologia del presunto OVNI, densità degli avvistamenti e la suddivisione geografica. Ogni singola regione e ogni singola provincia italiana. Sul sito ufficiale del Centro Ufologico Nazionale è presente una intera sezione dedicata alla casistica aggiornata degli ‘UFO sightings’ in Italia.
Alcuni documenti sono esposti a beneficio degli appassionati in formato pdf. Nel prossimo convegno di Roma, previsto per il 21 novembre nella capitale (Convegno Internazionale di Ufologia città di Roma), la casistica aggiornata sarà illustrata dettagliatamente. Presenti addetti ai lavori italiani e stranieri. La casistica UFO aggiornata sul sito ufficiale del Centro Ufologico Nazionale.
Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
Questo sito utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari e Google Adsense per monitorare il comportamento dell'utente in relazione ai banner pubblicitari.