E’ diretto da Danny Boyle il film su Steve Jobs, che arriverà al cinema il prossimo 21 gennaio. del 2016. Ad interpretare il genio visionario della Apple troviamo Michael Fassbender. Nei panni invece dell’ex responsabile marketing di Macintosh Joanna Hoffman, ci sarà Kate Winslet. Steve Wozniak, amico di Jobs e co-fondatore di Apple verrà interpretato invece da Seth Rogen. Boyle nel ricostruire la vita e la carriera starordinaria di Jobs si è ispirato all’omonima biografia scritta da Walter Isaacson. Il film in particolare è incentrato nell’assoluta capacità di Jobs di disegnare gli scenari del futuro per quanto riguarda la tecnologia con le intuizioni dei suoi prodotti Apple che hanno cambiato la vita a miloni di persone. In particolare il film si snoda attorno a tre eventi fondamentali riguardanti la Apple: il lancio di Apple Macintosh nel 1984, il NeXT nel 1988 e l’iMac nel 1998
Steve Jobs è morto il 5 ottobre del 2011 a causa di un carcinoma al pancreas ad appena 56 anni. Insomma nei libri di storia Steve Jobs verrà ricordato come un rivoluzionario perché in fondo a suo modo lo è stato con i suoi prodotti tecnologici che hanno cambiato la nostra vita quotidiana. Qui potete vedere il trailer del film su Youtube.
Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
Questo sito utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari e Google Adsense per monitorare il comportamento dell'utente in relazione ai banner pubblicitari.