Ormai si è a un bivio: o diminuiscono le emissioni inquinanti che rischiano di soffocare il Pianeta cambiandone radicalmente il clima oppure l’inquinamento produrrà una progressiva estinzione delle specie viventi, non soltanto dell’uomo, come in parte sta già avvenendo oggi. E’ l’ONU a lanciare l’allarme in un rapporto, per le conseguenze che i cambiamenti climatici potrebbero avere sul pianetaTerra nei prossimi anni. Gli emissari dell’ONU hanno coinvolto più di 1700 tra accademici, ricercatori ed esperti in materia provenienti da tutto il mondo, che si sono ritrovati concordi nel definire lo stato di salute del pianeta Terra assai precario. In particolare il rapporto scientifico del Comitato intergovernativo sui cambiamenti climatici (Icc) delle Nazioni unite sottolinea come il riscaldamento globale favorendo eventi meteorologici avversi potrebbe mettere in pericolo la biodiversità di piante e animali. Inoltre l’aumento delle emissioni di gas effetto serra potrebbe portare a un aumento delle inondazioni soprattutto in Asia e in Europa, al contempo la produzione di cereali subirebbe un drastico calo. Insomma da questo rapporto dell’ONU emerge un chiaro monito ai leader politici mondiali, che in occasione della conferenza di Parigi sul clima del 2015 dovranno proporre soluzioni concrete per affrontare questo problema.
Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
Questo sito utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari e Google Adsense per monitorare il comportamento dell'utente in relazione ai banner pubblicitari.