Marisa Grasso, la vedova dell’ispettore Filippo Raciti morto in seguito agli scontri del 2 febbraio 2007 tra ultrà palermitani e catanesi, è intervenuta alla Sapienza di Roma al convegno “Vivere lo stadio – una passione a rischio?”. La vedova Raciti è stata piuttosto severa verso il mondo degli ultrà: “Abolire gli striscioni? Io sarei più dura. Chiuderei le porte dello stadio. Chi vuole vedere la partita la vede a casa”. In questi giorni è riesplosa la polemica sul mondo degli ultrà e delle tifoserie violente allo stadio dopo gli striscioni esposti allo stadio Olimpico nei confronti di Antonella Leardi, madre di Ciro Esposito. Gli ultrà romanisti hanno accusato la donna di lucrare sulla morte del figlio, ucciso nei violenti scontri della finale di coppa Italia Napoli-Fiorentina dell’anno scorso all’Olimpico.
Sulla questione è intervenuto anche il presidente della Roma James Pallotta, che ha immediatamente preso le distanze da questi personaggi sostenendo che le tifoserie violente non rispecchiano il suo modo di agire. Ciò ha provocato la reazione immediata di alcuni ultrà giallorossi, in modo particolare la frangia più violenta che intende disertare lo stadio Olimpico. A proposito delle offese alla mamma di Ciro Esposito, la vedova Raciti ha commentato mestamente: “Mi ha fatto male, conosco il dolore, preferirei il rispetto nei confronti dei familiari. Mi è dispiaciuto molto”.
Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
Questo sito utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari e Google Adsense per monitorare il comportamento dell'utente in relazione ai banner pubblicitari.